Allicarnasso

Allicarnasso

Nota per la sua importanza storica e famosa per le strutture turistiche e i servizi di lusso che offre, Alicarnasso (Bodrum) si trova a soli 10 miglia nautiche da Kos. Questa distanza viene coperta quotidianamente da piccoli traghetti che collegano le due località. Alicarnasso ospita milioni di visitatori ogni anno.

PRENOTA ORA

La storia di Alicarnasso

Città costiera della Turchia, nota per la sua ricca storia, Alicarnasso è stata la città natale di Erodoto, il padre della storia. Nell'antichità, era una delle colonie doriche e faceva parte di un insieme di sei città. Si alleò con i Persiani durante la campagna di Serse contro la Grecia. Qui si trovava uno dei sette miracoli del mondo antico, il Mausoleo, costruito in memoria dello satrapo Mausolo. La città fu sottomessa da Alessandro Magno, conquistata successivamente dai Tolomei e conobbe il declino durante l'epoca bizantina.

Nel 1404 fu conquistata dai Cavalieri di San Giovanni, che distrussero irreparabilmente il Mausoleo. L'altezza del Mausoleo si stima fosse di 45 metri e aveva un colore bianco, combinando il peristilio greco con un tetto piramidale a gradoni. Fu opera degli architetti greci Saturo e Piteo. Nel 1522 la città cadde sotto il dominio di Solimano il Magnifico e assunse il nome turco di Bodrum.

Oggi Alicarnasso è una città cosmopolita con una vivace vita notturna e molteplici opzioni di shopping per ogni esigenza economica e gusto.

Les plages d’Halicarnasse

Voici quelques-unes des meilleures plages d’Halicarnasse :

  • Plage de Gumbet : L’une des plages les plus célèbres et populaires d’Halicarnasse, Gumbet est une grande plage de sable avec des eaux cristallines et une variété de sports nautiques.
  • Plage de Bardakci : Une plage plus petite et plus calme, entourée de forêts de pins, connue pour son atmosphère chaleureuse et détendue.
  • Plage d’Ortakent : Une grande plage large avec du sable fin et des eaux cristallines, Ortakent est un lieu populaire pour les familles et ceux qui recherchent une ambiance paisible et tranquille.
  • Plage de Camel : Une petite plage isolée située dans une baie, Camel offre une vue imprenable sur la mer et ses alentours, idéale pour ceux qui cherchent une plage magnifique.
  • Plage de Güvercinlik : Une petite plage paisible aux eaux turquoise et au sable doux, Güvercinlik est connue pour sa beauté naturelle et parfaite pour une ambiance sereine et calme.
  • Cennet Koyu : Une grande plage aux eaux bleu-vert qui s’étend le long d’une baie, Cennet Koyu offre une vue incroyable sur la mer et les environs.
  • Plage de Yahsi : Une petite plage calme entourée d’un beau paysage, Yahsi est célèbre pour sa beauté naturelle et est un endroit populaire pour ceux qui recherchent une plage préservée.
  • Plage de Konacik : Une petite plage tranquille entourée de forêts de pins, Konacik offre une atmosphère relaxante et des eaux cristallines.

En plus des plages situées directement à Halicarnasse, il existe de nombreuses autres plages dans les environs qui valent également le détour.

Attrazioni di Alicarnasso

  • Museo di Archeologia Subacquea: Questo magnifico museo all’interno del Castello di San Pietro è un’attrazione da non perdere. Dopo essere entrati, con l’enorme collezione di anfore e un laboratorio di soffiatura del vetro che troverete affascinante, entrate nella Sala del Ginnasio. Lì rimarrete impressionati nel trovarvi faccia a faccia con una nave lunga 16 metri affondata nel 1025 d.C.
  • Mausoleo: Il mausoleo fu costruito ad Alicarnasso dall’architetto Piteo come luogo di riposo finale del re Mausolo (376-353 a.C.). Una volta completato, la sua imponente struttura alta 46 metri era adornata da raffinate sculture di famosi scultori greci. Nonostante i danni causati dai terremoti nei secoli, il mausoleo fu infine distrutto dai Cavalieri Ospitalieri, che usarono le sue pietre per costruire il Castello di San Pietro.
  • Teatro antico di Alicarnasso: Il teatro antico di Alicarnasso è generalmente più piccolo rispetto agli standard romani tipici. È stato ben conservato e la vista dal teatro verso le montagne è magnifica. Durante il suo apice nel IV secolo, poteva ospitare 13.000 spettatori. Il teatro viene utilizzato per eventi e concerti durante l’estate.
  • Centro storico: Proprio dietro il Castello di San Pietro si trova la zona più interessante di Alicarnasso. Nel centro storico si può passeggiare lungo strette vie pedonali fiancheggiate da case di legno. È vero che gran parte del centro storico è stata modernizzata. Qui si può godere di una passeggiata pomeridiana. Ci sono molte boutique e caffè in quest’area per rilassarsi dopo la passeggiata.
  • Il bazar: È un mercato turco tradizionale eccezionale con numerosi negozi. Qui si possono trovare bellissimi tessuti provenienti dalla Turchia e dall’Asia centrale.

Come posso viaggiare a Alicarnasso?

Alcarnasso è accessibile tramite collegamenti di traghetti con alcune isole del Dodecaneso, come Patmo, Kos e Rodi. Durante la stagione turistica, i biglietti dei traghetti da Kos ad Alcarnasso sono particolarmente richiesti. Le tratte dei traghetti durano circa 1 ora e 20 minuti. Se hai fretta, puoi viaggiare velocemente con il traghetto della compagnia Exas Shipping Services. La tratta dura solo 20 minuti. Il viaggio da Kos ad Alcarnasso è molto popolare tra i viaggiatori che desiderano una gita di un giorno dalla Grecia alla Turchia.

Attraverso la piattaforma booktickets, puoi acquistare i biglietti con pochi semplici clic. Qui troverai tutti gli orari disponibili con i prezzi più economici e tutte le offerte disponibili per passeggeri e veicoli.