
Come arrivare a Serifos
Serifos offre un’esperienza unica ai suoi visitatori, diversa dalle altre isole delle Cicladi, con ben 72 spiagge e la possibilità di scoprire antichi miti greci. L’accesso avviene tramite traghetto da Pireo, con traghetti convenzionali (circa 4 ore) e traghetti veloci (2-2,5 ore). L’isola è caratterizzata dall’architettura cicladica tradizionale e dalla bellezza selvaggia del suo territorio, in particolare a Chora, costruita a un’altitudine di 200 metri come insediamento fortificato medievale per proteggersi dalle incursioni dei pirati.
Serifos, un’isola per visitatori curiosi
Uno dei tanti vantaggi della geomorfologia della Grecia è la grande varietà delle sue isole, ognuna con paesaggi e condizioni diverse per i visitatori estivi. Serifos è un caso speciale: non offre l’atmosfera cosmopolita né la grande folla turistica che si trova su altre isole delle Cicladi. Tuttavia, offre ben 72 spiagge e l’opportunità di rivivere gli antichi miti greci.
Accesso: biglietti e rotte dei traghetti
Per raggiungere Serifos puoi prendere un traghetto da Pireo. I traghetti convenzionali impiegano circa 4 ore, mentre quelli veloci tra 2 e 2,5 ore. Durante l’estate ci sono collegamenti regolari anche con altre isole delle Cicladi. L’isola è caratterizzata dall’architettura tradizionale cicladica e da un territorio selvaggio, ricco di minerali accumulati nei secoli. La capitale, Chora, è costruita a un’altitudine di 200 metri, un insediamento fortificato medievale pensato per proteggere gli abitanti dagli attacchi dei pirati.
Le spiagge di Serifos
Come detto, le spiagge sono tantissime e la costa è formata da molte piccole calette nascoste:
- Psili Ammos ha vinto il premio per la migliore spiaggia d’Europa nel 2013. La sua sabbia dorata, i gigli che crescono nei dintorni e le sue acque turchesi creano un paesaggio da Instagram.
- Agios Ioannis è una spiaggia di ciottoli bianchi.
- Agios Sostis è ideale per evitare i venti del Mar Egeo.
- A Kalo Ampeli bisogna camminare un po’, ma la ricompensa è una zona perfetta per immersioni con un fondale ricco e un relitto.
Se queste spiagge non ti convincono, anche la mitologia ti aspetta: Serifos è l’isola dove è cresciuto l’eroe Perseo. Puoi visitare la Baia del Ciclope, dove si trovano ancora le rovine di una torre e la grotta dove viveva il ciclope incontrato e ingannato da Ulisse.
Le tue giornate a Serifos voleranno, tra buon cibo sul mare, nuotate in acque cristalline e momenti di relax al sole. È un’isola autentica, non invasa dal turismo di massa, che ha mantenuto il suo carattere, pronta per essere scoperta da te.
Non dimenticare di prenotare i tuoi biglietti del traghetto per Serifos su booktickets!