Come arrivare ad Andros

Come arrivare ad Andros

Andros, la seconda isola più grande delle Cicladi, si distingue per i suoi paesaggi rigogliosi e la ricca storia marittima. A sole 2 ore da Rafina, offre un’architettura unica, musei importanti e splendide spiagge come Chrysi Ammos e Agios Petros. Combinando il fascino cicladico con una natura autentica, è una meta ideale per esplorare e rilassarsi.

PRENOTA ORA

Andros: Quando un’isola è così verde che dubiti sia un’isola!

Le Cicladi sono tra le destinazioni più ambite per le vacanze estive, giustamente, grazie alla loro facile accessibilità. Situate vicino ad Atene, ciascuna di queste isole condivide caratteristiche classiche ma ha anche aspetti unici. Andros si distingue per i suoi paesaggi verdi e il terreno montuoso che ti fanno dubitare di trovarti su un’isola.

Come arrivare ad Andros in traghetto

Andros è una delle isole più vicine ad Atene, a solo 2 ore di traghetto dal porto di Rafina. È la seconda isola più grande delle Cicladi, a 37 miglia nautiche dall’Attica. È possibile raggiungere l’isola in traghetto dai porti di Rafina o Lavrio.

Esplorare Andros

L’isola vanta una profonda storia marittima, conosciuta come l’isola degli armatori, patria di molte famiglie di naviganti illustri. La sua architettura riflette questa eredità navale, combinando la tradizione cicladica con influenze neoclassiche. Troverai case medievali, neoclassiche e in stile isolano, ampie piazze alberate, chiese imponenti e musei affascinanti. A completare questo scenario pittoresco, un piccolo isolotto con un castello franco (Messa o Kato), collegato alla terraferma da un ponte di pietra del XIII secolo.

Dall’altra parte dell’isola si trovano Gavrio e Batsi. Gavrio ospita il porto principale, collegato direttamente con Rafina. Batsi, un po’ più a sud, è un villaggio balneare cosmopolita pieno di taverne, bar e bellissime spiagge vicine. Korthi, con i suoi villaggi di montagna e i vecchi sentieri panoramici, insieme a Dipotamata e alla sua spiaggia (Ormos Korthiou), è una parte imperdibile dell’isola!

Attrazioni di Andros

Andros potrebbe essere una meta di turismo culturale solo per i suoi musei. Il Museo d’Arte Contemporanea della Fondazione Goulandris a Chora ospita ogni anno mostre d’arte uniche. Il Museo dell’Olivo delle Cicladi a Pitrofos offre uno sguardo su un tipico impianto preindustriale per la produzione dell’olio d’oliva. Da non perdere Paleopolis, che testimonia l’importanza dell’isola nelle epoche preistoriche e geometriche. L’antica città di Andros, situata a 16 km a ovest di Chora, conserva reperti archeologici come l’insediamento preistorico di Plaka, quello geometrico di Zagora e un insediamento neolitico fortificato (4500–3300 a.C.) con petroglifi raffiguranti animali, navi e forme geometriche. Inoltre, la statua del Marinaio Sconosciuto nella piazza di Chora rende omaggio ai marinai dispersi in mare.

Spiagge di Andros

Andros è famosa per le sue spiagge sabbiose, alcune facilmente accessibili, altre nascoste dietro strade sterrate o raggiungibili solo in barca. Tra Gavrio e Batsi si trova la spiaggia di Chrysi Ammos, popolare per le sue acque limpide e l’accesso agevole. La spiaggia di Agios Petros, con le sue acque fresche e cristalline, offre sia zone attrezzate che aree naturali. Kipri è ideale per gli appassionati di sport acquatici. La spiaggia selvaggia di Zorkos ti incanterà con le sue acque cristalline. Vitalli offre uno scenario idilliaco, mentre Fellos è perfetta per chi preferisce spiagge non organizzate, con acque azzurre, ombra naturale e un’ampia distesa di sabbia, ideale per famiglie con bambini. Una delle spiagge più famose, Grias to Pidima, presenta una grande roccia che emerge dalla riva. Infine, Piso Gialia è una splendida spiaggia attrezzata vicino a Chora, che vale la pena raggiungere nonostante i molti gradini, grazie alle sue acque incontaminate.

Sentieri lastricati e segnalati attraversano l’isola tra campi profumati di timo, zafferano e salvia. Andros, con la sua ricchezza naturale, offre non solo le tipiche esperienze cicladiche di divertimento, buona cucina e spiagge uniche, ma anche un legame più profondo con la natura che merita di essere vissuto almeno una volta nella vita!

Non dimenticare di prenotare i tuoi biglietti per Andros su booktickets.