
Valencia
La città di Valencia è la terza città più grande della Spagna e si trova sulla costa orientale della Penisola Iberica. È conosciuta per il suo patrimonio culturale, i festival, la cucina tradizionale spagnola e lo sport, così come per la splendida Città delle Arti e delle Scienze, che comprende musei, un acquario e altri centri culturali e ricreativi.
Storia di Valencia
La storia della città di Valencia è ricca e diversificata, rappresentando una fusione di influenze provenienti da varie culture ed epoche. Ecco una breve panoramica della storia di Valencia:
- Periodo Romano: L'area di Valencia fu abitata dai Romani intorno al II secolo a.C. e era conosciuta come "Valentia Edetanorum". I Romani contribuirono allo sviluppo della regione costruendo acquedotti e altre infrastrutture.
- Occupazione da parte di Vandali e Bizantini: Durante l'Alto Medioevo, la regione fu conquistata prima dai Vandali e successivamente dai Bizantini.
- Dominazione Musulmana: Nell'VIII secolo, Valencia fu conquistata dai Mori durante la conquista araba della Penisola Iberica. In questo periodo fiorì un ricco patrimonio culturale arabo.
- Riconquista da parte dei Cristiani: Nel XIII secolo, la città fu riconquistata dai cristiani durante la Reconquista spagnola. Sotto il dominio cristiano, Valencia divenne un importante centro commerciale e culturale.
- Scoperta delle Americhe: Valencia ebbe un ruolo nell’impresa della scoperta delle Americhe, con Cristoforo Colombo che partì dal porto della città nel 1492.
- Era Moderna: Durante l’epoca moderna, Valencia si sviluppò come città industriale e porto importante. Nel XX secolo, la città fu rivitalizzata e divenne una destinazione culturale e turistica.
- Periodo Contemporaneo: Oggi Valencia è una città dinamica con un ricco patrimonio culturale, monumenti bellissimi, una cucina eccellente e un ruolo economico significativo in Spagna. Valencia è anche famosa per il Festival del Fuoco (Fallas), un evento annuale che si tiene a marzo e che comprende sfilate spettacolari, fuochi d’artificio e la combustione di grandi statue di carta (le Fallas) come gesto di gratitudine per la protezione della Vergine delle Statue.
Monumenti e luoghi di interesse a Valencia
- La Chiesa di San Tommaso e San Filippo: È un bellissimo esempio dello stile architettonico mediterraneo di Valencia, con la sua imponente cupola coperta da piastrelle blu. Fu costruita nel 1725 e riconosciuta come Monumento Storico Nazionale nel 1982. La facciata della chiesa è adornata con elementi barocchi, mentre l’architettura è influenzata dalla Chiesa del Gesù a Roma. All’interno si trova una navata centrale spaziosa con diverse cappelle.
- La Città delle Arti e delle Scienze: È un complesso composto da tre edifici progettati dal famoso architetto Santiago Calatrava. Include il teatro Hemisfèric-Imax, dove si possono vedere documentari su uno schermo gigante, il Museo della Scienza che ricorda una navicella spaziale di Star Trek, e uno dei migliori acquari del pianeta, che ospita pesci tropicali e mediterranei. Si può raggiungere prendendo la metro fino alla stazione Alameda e poi attraversando il parco fluviale della città.
- L’Istituto d’Arte Moderna: L’istituto si trova in un imponente edificio in stile Space-Age ed è dedicato all’arte pionieristica del XX secolo. La collezione permanente copre vari movimenti dell’arte contemporanea, come l’Astrattismo e la Pop Art, l’Informalismo e la Nuova Figurazione. Il museo ospita anche mostre temporanee, conferenze e laboratori.
Attività a Valencia
La città di Valencia offre molte attività per i visitatori. A seconda dei tuoi interessi, puoi goderti le seguenti:
- Passeggiare lungo il fiume Turia: Goditi una passeggiata romantica lungo il fiume Turia, con i suoi parchi e le sue fontane.
- Visitare la spiaggia: Valencia ha splendide spiagge dove puoi rilassarti, nuotare e goderti il sole spagnolo.
- Gastronomia: Assaggia le specialità locali e i piatti tipici come la paella, l’horchata e le tapas nei ristoranti e nelle taverne locali.
- Visitare il Centro di Arte e Scienza Reina Sofia: Questo museo ospita collezioni d’arte del XX secolo, offrendo l’opportunità di scoprire opere di artisti come Salvador Dalí e Joan Miró.
- Andare in bicicletta: Esplora la città in bicicletta, poiché Valencia dispone di una vasta rete di piste ciclabili.
- Visitare i Giardini del Turia: Questo splendido giardino è perfetto per una passeggiata rilassante e presenta bellissimi fiori e laghi.
- Festival ed eventi: Controlla il calendario per scoprire festival, parate e altri eventi che potrebbero svolgersi durante la tua visita.
Queste sono solo alcune delle attività che puoi goderti a Valencia. La città offre una vasta gamma di attività per soddisfare vari interessi. Per quanto riguarda i viaggi da e per Valencia, dipende dalla tua posizione. Puoi prendere in considerazione opzioni come volare all’aeroporto di Valencia, prendere un treno o utilizzare altri mezzi di trasporto in base al tuo punto di partenza.
Come viaggiare da/per Valencia?
Alcune rotte di traghetti popolari per Valencia sono le seguenti:
- Rotte traghetti Palma de Mallorca - Valencia: Le rotte traghetti Palma de Mallorca - Valencia sono operate quotidianamente dalle compagnie Balearia e Grandi Navi Veloci. La durata del viaggio è di circa 7-8 ore. Il costo del biglietto passeggeri varia da 15€ a 113€.
- Rotte traghetti Ibiza - Valencia: La compagnia Balearia opera la rotta Ibiza - Valencia in poco più di 4 ore, con un costo del biglietto passeggeri di 113,64€.
Come prenotare i biglietti del traghetto per Valencia:
Puoi acquistare i biglietti del traghetto per Valencia online tramite la piattaforma bookticketscon pochi clic. Qui troverai tutte le rotte disponibili con tutti gli sconti disponibili per passeggeri e veicoli.